Trilussate 8


E con oggi facciamo un bel filotto, trilussata numero otto. Chiedo venia ai cultori del vernacolo romanesco, nulla ho potuto per zittire il poetaccio casteddaio, una penitenza da scontare.

 

    Ninna Nonna

Ninna ninna fai la nanna

addormentati de fretta

che so qui da armeno  un’ora

e ho da annà a la toeletta,

becca sogni a più non posso

perché poi ne la realtà

non ci becchi manco un osso

e a nessuno po fregà.

Dormi bene amore bbello

che il futuro che ti aspetta

e se campa nonno tuo

poi contà su la paghetta.

Chiudi glj occhi fai de prescìa

che sta sedia un po’ sghimbescia

me se rompe de sicuro

va a finì che cado a tera

e  me rompo pure er….

Dormi e dormi finarmente

e se poi mollarme er dito

te ringrazio vivamente

che da un po’ è informicolito.

Dormi presto fjo mio

che la luce

già la spenta nonna tua

e che nun m’aspetta manco

va a finì che pure oggi

mi finisce pure in bianco.graf

 

 

Trilussate 7


Capitolo 7

Vittima del nostro finto poetastro romano, ma casteddaio un po’ cafone (in senso letterale e figurato), è  niente po’ po’ di meno che Ovidio. Una delle sue figure, il Mito di Eco la ninfa fatta voce, tratte dalla “Metamorfosi”, è stata oggetto di una sua trilussata.
Questa in sintesi la sua storia:

Eco era una ninfa che viveva tra i boschi. Non parlava mai per prima. Rimandava suoni, ripeteva la chiusa di frasi, pure lunghissime, dette da altri. E se uno finiva un discorso, lei raddoppiava le sillabe.

Un giorno Eco vide Narciso e s’innamorò di lui. Lo seguì di nascosto e non potendo parlargli per prima, dovette rimandare gli altri suoni ripetendo la chiusura delle frasi. Raccoglieva soltanto il suono dalla bocca di Narciso e lo trasformava in nuove parole.

Così accadde che il ragazzo domandasse: «C’è forse qualcuno?» e poi sentisse rispondere: «Qualcuno.»
Stupito, si guardò attorno da ogni parte, e a gran voce gridò: « Su vieni!», e la ninfa richiamò al suo chiamare.
Narciso si girò, ma non nessuno venne. «Perché mi fuggi?» domandò al vuoto presente, ricevendone tuttavia le stesse parole appena pronunciate.
Lui insistette e l’inganno continuò nello rimpallo di voci riverberato:
«Riuniamoci!» disse, e non ci fu frase al mondo più lieta da rendergli.
«Uniamoci!» rispose Eco.
Lei ne fu così esaltata che sbucò dal bosco, impaziente di stringergli le braccia attorno al collo. Ma lui fuggì, e fuggendo le gridò: «Non stringermi, giù quelle mani! Meglio morire che cedermi a te.»
E lei: « Cedermi a te…»

Sicché Eco si nascose nelle grotte deserte, addolorata dall’amore e dal rifiuto. Di lei non rimasero che voce e ossa: la voce è la stessa ma le ossa presero forma di pietre.
Si cela ora nei boschi. Nessuno la vede sulle montagne, ma tutti la sentono.

E questa che segue la trilussata:

Ovidio Reloaded

Eco  era ‘na Ninfa che dormiva drentro ar bosco:
ne la storia  s’incoccia cor Narciso
che specchiannose nel’acqua se diceva:
– Ammazza che fisico, anvedi che riflesso der mio viso!  –

Ma Ovidio de ‘sta storia ne fa un dramma.
‘Sta Ninfetta, nun poteva pe’ gnente mette er becco,
e voi sapè perché ? Quanno che da parlava
je usciva solamente l’eco. 

Pe’ fa’ ‘n’ esempio, ‘gnuno diceva:
– Lo voi da spostà ‘sto caroccio dar sentiero?-
Sentiero, sentiero, sentiero… -risponneva  giusto giusto per intero;
-E basta! – je dicevano, – che svej anche li morti ar cimitero. –

Un giorno, ‘sta Ninfa,  ner vedere ‘sto Narciso
guardannolo ner viso
se disse: – Anvedi  quant’ è bbono,
è proprio un fusto,
‘sto pezz’’e Marc’Antonio! –
E peggio de pijà ‘na brutta botta
ce cascò a prendersi ‘na cotta.
Ma pe’ no’ fa vedè ‘sto difetto
giocava a nascondino cor Narciso
ripetendo sì, le frasi,
ma nun facennose vedè nemanco in viso.

E quanno: – C’è quarcuno? – je diceva,
e quella: – Quarcuno, arcuno, uno – ripeteva.
E lui: – E su vieni! –
Poteva da dì: –  No’ posso, pe’ ‘sto difetto magari poi me meni… –
E  invece  risponneva: – E vieni, e vieni, e vieni…e vieni!
manco se stesse a fa’ l’amore senza freni.

– Ma guarda un po’ ‘sta storia… –
E giusto pe’ a capì era un po’ duro…
– Ma qui c’é quarcuno che me stà a prenne…..de sicuro! –
E  allora continuò: – E dài riuniamoci! –
Ma la Ninfa, forse pe’ sta’ giusto drentro ar tema
l’aveva proprio preso pe’… Amiamoci! –

Se fa vedè dar tizzio e lo abbranca co’ passione.
Ma lui :
– E levame ‘ste mani, scostumata!
Me fai  provà ‘na brutta sensazione. –
E  poi de prescìa se la sfanga, che c’aveva già er teribile  sospetto
de ‘sta creatura il grandissimo difetto.

Insomma, pe’ no finì sòra e diventà bigotta
decise de abità drentro ‘na grotta.
E quarche vorta capita davvero
che se dichi quarcosa in mezzo ai monti,
aspetti fino a tre,  poi li riconti,
si nun c’è vvento e il tempo è proprio secco
dopo un po’ te pare de sentì ancora l’eco.

E la morale?
E vabbè che lei pativa ‘sto difetto
m’ armeno jelo poteva dà… quarche colpetto?

E comunque si ha già er sospetto e più di lei,
Ovidio nun lo dice, ma ‘gnuno ha da pensà…
che de sicuro era propriamente… gay.   Graf 23

Trilussate 4


 

 

 

 

 

C’è chi continua a scombiccherare versi 
e si adorna a mettere in distici la condizione umana.
Io, le mani penzoloni tra le ginocchia, guardo le braci.

Capitolo 4
pagine

 Albert e la discussione cor PadreEterno

Un giorno er Padreterno
se mise in discussione
con uno scenziato scelto pe’ la sua erudizzione.
-Tu che sei trapassato
Pieno di senescenza
hai lasciato formule con tanta competenza
che ancora te considerano,
questa è la verità
primo  Scienziato
Re della relatività.

Ma te devo dì, e qui che viene er  bello
che se devono lambiccà ancora ner cervello
per quella strana formula di C al secondo quadro
che moltiplica emme e che il risultato è vago.
Te faccio un esempio prattico
-je disse er PadreEterno –
Prenni Caino,  fallo super galattico
mannalo su ner cielo a visitar le stelle
e  quanno rientra s’a da trovvà  Abele
vecchio e rincoglionito
che pe’ il dispiacere neanche je fa la pelle ?

Ma ce li vedi tu i figli Eletti
che devono rifà la Bibbia
pe’ esse’ i prediletti ?
-Tu parli bbene
-je disse lo scienziato
-hai creato er monno e te sei disinteressato
mò c’è miseria, fame, disperazzione
manco te danno er mutuo
pe’ fa l’abitazzione.
A voja de pregarti che manco tu li ascorti,
forse s’aspetteno che li ripaghi i torti.
Io  gli ho dato questa formula pe’ dargli
‘na speranza che viaggiando veloci
superino la breccia delle stelle lontane
dove so’ sempre giovani e chi rimane invecchia.
Dove nun c’è paura de Paradiso o Inferno
e magari de  trovà
un artro Padreterno.-

-Ne ho fatto sì di errori
e questo te lo ammetto
ma fallo tu er monno magari anche perfetto
de atomi, neutroni, bosoni e che buriana
pe’ fallo anche veloce
manco una settimana !
E tu con quella formula ci hai messo cinquant’anni
va be’  io so’ Dio
ma tu, e  quant’affanni !
E poi è tutto lì ?
A voja de di’ a l’omo che po’ anda’ lontano
tanto come la vedo io
rimane sempre un nano.

(un poetastro manco romano de sa ruga ‘e s’incrastu)

 

 

Verso a Trilussa n° 2


Secondo capitolo delle trilussate firmate da un poetastro casteddaio che si ostina a restare anonimo. Spacciate in un romanesco più peracottaro che verace, me ne dissocio e prendo le distanze (come peraltro mi affrettai a dichiarare all’esordio di questa squallida saga satirica… della stessa satira). Riparerò, in qualche modo, promettendo  la prossima pubblicazione di una sezione apposta dedicata a Trilussa di alcune sue poesie. Quelle vere. Le autentiche poesie di  Carlo Alberto Salustri, al secolo Trilussa  – tratte dal Libro N. 9 – Le cose, la gente. 

 

Capitolo 2

L’umana rieducazzione

Un’orso, un ciùco, un cacciatore
se ritròveno davanti ar Padreterno
oramai passati a mejio vita
pe’ finì  in paradiso o giù all’inferno.
– Li peccatucci vostri? Sciorinate,
apposta stò a sentirve, e se la pena è pesante
poi,  nun ve lagnate, che colpe so’ le vostre e nun le mie
e che nun serve a gniènte che piagniàte.
Cominci  er ciùco con la confessione
e fai de prèscia  perché de Dio ho da fa’ la professione.

– Io sono ciùco e con gran fatìca
stavo da tirà il caroccio  della legna
in su per la ripida salìta,
er  bìschero in cassetta me bbrucciava la pelle cor bastone
e nun me potevo da lagnà,
perché  il padrone è sempre il mio padrone.
Ma io da ciùco me sono domandato,
ma val la pena questa vita pe’ un poco de fieno
co’ tutta  quanta sta fatica?
E voi sapè che ho fatto?
ho ribartato er carro con bìschero e legname
finaché  da ‘sto inferno me so’ liberato,
e peggio di com’era non sarà
se ce devo da tornà per ‘sto peccato.

– Io so’ cacciatore e me ne vanto,
e se  questa era veramente l’intenzione
le bestie le hai create a mio consumo,
non so’  in cima alla catena dell’alimentazione?
E allora addove  stà er  peccato?
Pe’ quarche orso o cervo malandato
che nun chiedev’ artro de esse’  sparacchiato?
C’aveveno li piccoli?
e che sarà mai! Se devon’ da sveltì
e basta da pensà che sono cuccioli!
– O  omo screanzato, jie disse l’orso.
– Quella era tera mia, quello il mio ambiente
tu sei l’abbusivo, spari e uccidi anche pe’ gniente.

Er Divino trattenne uno sbadiglio,
strapazzò un orecchio dell’umano
e jie disse come se fosse er fjio :
– Ho fatto male,
creare il ciùco ciùco, l’orso orso,
e fètente ‘stò fètente.
Sto meditando che intanto gli animali
so’ mejio de voi umani questo è evidente,
ma so’ ancora in tempo  pè sanà ‘sti mali :
il ciùco lo rimando sulla tera a occuparsi de polittica
così se potrà  fà li cazzi sua
e finalmente scansa’ ogni giorno la fatica;
L’orso pure lo rimando sulla tera
a finire de campà con le creature sue lontano dalla ggente,
‘sto infàme lo butto ner  fònno der girone
a spala’ la  merda dei dannati
tanto è fètente e rimarrà fètente.

– Io  di peccati Io nun ne ho fatto,- jie disse l’orso.
Ho da farte  una semplice preghiera
visto che ho ancora quarche credito a rimborso.
Come sai sèmo una razza in estinzione,
e forse a l’omo potremmo pure fa’
la cosiddetta rieducazzione:
mandalo sulla tèra a farme compagnia,
me pò fa’ cardo nelli lunghi inverni,
ce strigneremo assieme stretti stretti
e  quanno, ner bbujio della grotta,
(e  magari  l’omo non disdegna, )
ce faremo scappà anche la  botta.

Il verso a Trilussa


Ogni mese ricevo due o tre migliaia di messaggi, solo due o tre possono interessarmi, gli altri li cestino.
Era la fine che stavano per fare le righe in forma di versi che qui sotto vi mostro :

Più tempo passa e più divento saggio
me so’ riletto de lèna er buon Trilussa,
pe’ rubbarne la mettrica e il linguaggio,
te ripropongo, corretta, la poesia
che un poco a suoi testi s’assomiglia,
d’artronde sono solo un poetastro
passami er concetto e così sia.

Non ho capito ancora se l’anonimo facitore di questa parodia di versi ci fa o ci è. Trilussa lo apostroferà da par suo, io me ne tiro fuori; fatto sta che lui mi allega una sua composizione avendo la pretesa di titolarla La fiducia. E siccome lui stesso si è definito un poetastro consegno a voi questa indegna rassegna di sconvenienti rime nominandola:

 

Trilussaggini di un poetastro cagliaritano

Capitolo 1

La fiducia
-Nun te fidà troppo de li umani…-
disse un sorcetto ar gatto de famjia
doppo che s’era messo dar sicuro
d’ esse’ pranzo e ccena der felino,

-Quanno  te cercheno è tutto carcolato
perché fai la gioia e il diversivo der piccino;
quanno sei vecchio e disdegni certi avanzi
se proprio nun te pajion tanto bbòni,
te aprono la porta e gentilmentete
te dìccheno de levarti dai cojioni.-

-Tu parli bene-
ije disse er gatto,
-Te sei fatto una casa da abbusivo,
te rimedi le bricciole der cacio ,
e  se nun te vedono,
fino a che non sei ben sazzio.
Ma mò te spiego perché ancora nun te magno:
finché sei vivo, chiamalo pure vizzio,
sei il mio futuro,
artro che vittalizzio!-